Fondi in scadenza al 31.12.2018. Invito alle aziende ad investire in piani formativi le somme accantonate.

Fondimpresa , Fondo interprofessionali per la formazione continua, finanzia la formazione del personale di aziende aderenti secondo le specifiche esigenze delle stesse.

Tramite Fondimpresa, ciascuna azienda aderente accantona in un proprio conto individuale, denominato “conto formazione”, una quota pari al 70 o 80% del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti versato al Fondo tramite l’INPS.

La somma accantonata può essere utilizzata in qualsiasi momento dell’anno per soddisfare il fabbisogno formativo aziendale.

A tal proposito, ricordiamo alle aziende che hanno già effettuato la propria adesione a Fondimpresa che entro il 31.12.2018 devono essere interamente utilizzate le risorse affluite sul Conto Formazione aziendale fino al 31.12.2016, non ancora impiegate per il finanziamento di piani formativi. Per non perdere la disponibilità diretta di queste somme l’Azienda deve quindi presentare, entro e non oltre il 31 dicembre 2018, un piano formativo condiviso con finanziamento del Conto Formazione almeno pari al loro ammontare.

La quota dei versamenti del 2016 non utilizzata entro il 31 dicembre 2018 sarà spostata dal Conto Formazione dell’Azienda e destinata al finanziamento degli interventi promossi direttamente dal Fondo, tramite avvisi pubblici rivolti a tutte le imprese aderenti.

Per consulenza e assistenza per l’utilizzo delle su menzionate somme, finalizzate a formare gratuitamente operai, impiegati e quadri, le aziende possono  contattare Stretto Servizi Industrie srl (società di servizi di Sicindustria).

Stretto Servizi Industrie srl:

tel 090774453

e-mail: formazione@strettoserviziindustrie.it

Ulteriori informazioni sull’operatività del Fondo e sulle modalità di adesione sono reperibili dal sito di Fondimpresa www.fondimpresa.it